Memoria è una delle parole fondamentali del linguaggio, e non solo del nostro. Flor Des Dunes.
Memoria ed emozione: come l'esperienza emozionale agisce sul … Dell'intelligenza e della stupidità, citazioni - Il Blog della Mente L’intelligenza e la bontà preferiscono entrare in scena senza maschera. Anche dal punto di vista della psicologia, la memoria è ciò che ci consente, attraverso una serie di processi, di trattenere un'informazione nel tempo. (Bhāgavata Purāṇa) Il problema dell’umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. Thurstone., che individua 6 attitudini intellettive primarie: la memoria, la comprensione verbale, la fluidità verbale, l’abilità numerica, il ragionamento, la visualizzazione spaziale. Il computer non è una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi è una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti.
UMBERTO ECO IL NOME DELLA ROSA Dopo aver vissuto qualcosa di particolare, lo si racconta tramite il tatuaggio come in una specie di diario.”. RINALDO SIDOLI.
Frasi sulla memoria: citazioni, aforismi – Frasi Celebri .it È provato scientificamente: la memoria è intelligente Giuliano Aluffi Non è un archivio, dice la neuroscienzata Hannah Monyer, ma una forza dinamica, attiva soprattutto mentre dormiamo. or. Questa frase di Albert Einstein è stata votata da 4 nostri utente/i con una media di 4.5 voti! 13-“La memoria è l’intelligenza degli stolti.” 14-“Non possiedo talenti speciali, ma sono profondamente curioso.” 16-“L’importante è non smettere di farsi domande.” 17-“L’allegria di vedere e capire è il più perfetto dono della natura.” 18-“La parola progresso non ha nessun senso mentre ci saranno bambini infelici”. L’intelligenza viene quindi descritta non come una particolare abilità, ma come una capacità generale dell’individuo di cogliere ed affrontare il mondo; una capacità globale che consente all’individuo di comprendere la realtà e di interagire con essa.
10 "sintomi" di un'intelligenza superiore alla media - Focus.it A. Schnitzler. Sulla scia della teoria modulare di Fodor, prende … La realtà è una semplice illusione, sebbene molto persistente.